Galerie
Migliore performance della laminazione a caldo.
Nell'attrezzare la nuova sede di Neumünster, il rivenditore di materiali edili Henri Benthack ha scelto di utilizzare scaffalature cantilever e portapallet realizzate con profili in acciaio laminati a caldo. Rispetto alle scaffalature realizzate con profili di lamiera laminati a freddo, quelle ottenute con profili in acciaio laminati a caldo offrono capacità di carico notevolmente superiori e consentono di realizzare campate più ampie. Inoltre, sono più robuste e mantengono le loro capacità statiche anche in caso di “urto”. OHRA ha fornito tutte le scaffalature necessarie per il nuovo sito: dalle scaffalature a sbalzo e per pallet per l'installazione all'interno e all'esterno, alle scaffalature speciali a campata lunga e alle scaffalature verticali per lo stoccaggio e la presentazione delle modanature.
Spazio per una gamma di prodotti più ampia
Henri Benthack si è trasferito nella nuova sede di Neumünster a metà del 2024, poiché lo spazio della vecchia sede non era più sufficiente per l'ampia gamma di prodotti del rivenditore specializzato di materiali edili. Con oltre 25.000 metri quadrati di spazio espositivo nella nuova sede, l'azienda può ora offrire ai suoi clienti un portafoglio notevolmente ampliato: la gamma comprende circa 8.500 prodotti, dai rivestimenti per pavimenti agli articoli per il settore delle piastrelle fino ai materiali per tetti.
Elevate capacità di carico
Dopo l'esperienza di Benthack nella vecchia sede con scaffalature costruite con profili in lamiera, l'azienda ha optato per i sistemi di OHRA: questa azienda è uno dei leader di mercato nel settore delle scaffalature per carichi pesanti e per le sue scaffalature cantilever e portapallet utilizza esclusivamente profili in acciaio laminati a caldo a parete intera. Ciò consente di ottenere elevate capacità di carico con un design sottile. A Benthack, ad esempio, le scaffalature per pallet alte circa 7 metri trasportano un carico a scaffale che arriva fino a 3,9 tonnellate, con una larghezza di scaffale di 3 metri.
Robustezza a prova di urto
I profili laminati a caldo offrono vantaggi anche in termini di sicurezza: se le forche di un carrello elevatore urtano profili in lamiera possono danneggiare rapidamente un supporto o una trave, al punto da rendere necessaria la sostituzione del componente, oppure da farlo cedere improvvisamente. L'acciaio laminato a caldo, invece, è duttile e “duro” grazie al processo di produzione. Ciò significa che la sua resistenza alla deformazione è significativamente più elevata e la sua sensibilità all'impatto è notevolmente inferiore. In caso di urto, i profili laminati a caldo si deformano ma mantengono le loro proprietà statiche (fino a un certo punto).
Un progetto personalizzato
Le scaffalature portapallet, la maggior parte delle quali progettate come file doppie, offrono un totale di circa 3.400 supporti di stoccaggio. La lunghezza dei piani di stoccaggio delle scaffalature cantilever ammonta a oltre 1.250 metri, disposti su sei livelli di stoccaggio. Tutte le scaffalature per esterni sono zincate a caldo e alcune di quelle a sbalzo sono state dotate di tetto. Anche l'altezza e la profondità utile delle scaffalature verticali sono state adattate al portafoglio di listelli di Benthack. Con le scaffalature verticali, il rivenditore di materiali da costruzione può presentare le varie dimensioni e versioni dei suoi listelli in modo agevole per il cliente.
Una buona visione d’insieme facilita la pianificazione
Per mantenere una visione d'insieme del gran numero di scaffali, OHRA ha fornito a Benthack una visualizzazione dell'intero sistema per la pianificazione interna. In collaborazione con l'architetto, è stato possibile pianificare senza errori anche la soletta, compresi i canali d'acqua necessari nell'area esterna. Grazie a questa pianificazione strutturata, è stato possibile realizzare un impianto chiaramente strutturato che offre una maggiore capacità di stoccaggio rispetto alla vecchia sede, oltre a una maggiore facilità di immagazzinamento e a un rapido picking degli ordini. Inoltre, con le scaffalature OHRA i danni al materiale sono stati notevolmente ridotti.
L’azienda Henri Benthack:
L’azienda Henri Benthack GmbH & Co. KG è un rivenditore di materiali da costruzione di grande tradizione, con sede ad Amburgo e conta oltre 300 dipendenti. Fondata nel 1930, l'azienda gestisce una propria flotta di camion con circa 30 veicoli e dispone di una gamma di 8.500 prodotti. Con le sue sei sedi dislocate ad Amburgo, Lubecca, Grevesmühlen, Neumünster e Syke, l'azienda è attiva in quattro stati della Germania settentrionale.