Al centro del magazzino c'è lo scaffale
Un'area di stoccaggio da sola offre molto spazio- ma non è perfetta. Solo la combinazione dello spazio e del sistema di stoccaggio crea una unità logistica visivamente ed economicamente funzionanante.
Le scaffalature sono pratiche, versatili e creano ordine. Non ha importanza se è necessario stoccare legno, materiali edili, metalli o veicoli, per ognuno esiste la soluzione adatta, anche in funzione degli spazi disponibili. Altro parametro fondamentale per la scelta corretta della struttura è la modalità con la quale sarà effettuata la movimentazione dei carichi. Verrà utilizzato un carroponte o un carrello elevatore?
La scelta del tipo di scaffalatura è varia In relazione ai carichi e alla suo utilizzo i profili per la loro realizzazione possono essere in lamiera piegata o in acciaio ad anima piena. Esistono differenti scaffalature a seconda dei materiali da stoccare, come ad esempio i cantilever sul quale vengono collocati legnami o profili metallici, e si differenziano dal tradizionale portapallet perché costituiti da colonne con mensole a sbalzo senza alcun impedimento intermedio che permette la sistemazione di materiali di qualsiasi lunghezza
La scelta tra lamiera o profili in acciaio è una questione di sicurezza, infatti più robusti sono gli elementi strutturali maggiore è la capacità di carico e più sicuro e resistente è la scaffalatura. Mai risparmiare sui costi dei materiali al fine di garantire la massima sicurezza
Nella fase di progettazione del vostro nuovo magazzino vi raccomandiamo di porvi le seguenti domande:
- Quali prodotti desiderate stoccare? In base alla lunghezza, peso e manipolazione si possono usare ad es. scaffali cantilever, porta pallet o scaffali per lo stoccaggio verticale.
- Quanto è alta l'area di stoccaggio e qual è il tipo movimentazione utilizzate? Utilizzate un carrello elevatore, una gru o forse nessuno dei due?
- I vostri materiali devono essere conservati in un capannone o all'aperto? Avete bisogno di un tetto?
- Di quanti livelli di stoccaggio avete bisogno?
- La finitura superficiale è importante? Gli scaffali devono essere zincati a caldo?
OHRA da oltre 40 è specialista nello stoccaggio di articoli lunghi, pesanti o difficili da manipolare nonché leader di mercato europeo nella produzione di cantilever. Robusti sistemi di stoccaggio, scaffalatura in profili laminati a caldo ci differenziano notevolmente dalla concorrenza. Indipendentemente dal settore della vs. attività, noi siamo partner competenti e degni di fiducia in grado di per rispondere a tutte le vostre domande relative alle tecniche di stoccaggio
Soluzioni asimmetriche per una maggiore capacità di stoccaggio
Il gruppo commerciale di materiali edili Derrey ha attrezzato la nuova sede "Gedibois Derrey" di Metz con scaffalature cantilever OHRA. Grazie a soluzioni…