
Sistemi di stoccaggio dinamico
I sistemi di stoccaggio dinamico sono dei sistemi di scaffali modulari che a causa della loro forma costruttiva e dei componenti tecnici possono offrire maggiori capacità di stoccaggio rispetto a una tecnologia di scaffali statici e quindi accelerare il processo di picking.
OHRA Sistemi di stoccaggio dinamico - investimento duraturo
Rispetto alla tradizionale tecnologia di scaffalature, i costi di acquisto di un sistema di stoccaggio dinamico sono un po' superiori. A lungo termine con la giusta tecnologia, i notevoli vantaggi che apporta questo prodotto neutralizzeranno i costi di questo investimento iniziale. OHRA offre tutti i tradizionali sistemi, dalla scaffalatura a gravità per cartoni fino alla scaffalatura a gravità per pallet per carichi pesanti per coprire tutti gli svariati ambiti di applicazione e budget di investimento.
OHRA Sistemi di stoccaggio dinamico - Vantaggi per voi
- Componenti modulari standardizzati
- Adattamento alla merce da stoccare e all'ambito di applicazione
- Ampia gamma di prodotti
- Ottimizzazione dei percorsi interni e tempi di picking
Scaffalatura a gravità per pallet
Le scaffalature a gravità per pallet sono uno dei metodi più compatti per lo stoccaggio e picking in base al principio first in-first-out. Grazie alla formazione del canale, con questo sistema di scaffalatura si genera un alto utilizzo della superficie e un grado di riempimento ottimale per i pallet delle stesse dimensioni. Grazie all'agevole sistema a rulliera con rulli integrati di frenatura, la merce avanza per gravità verso la posizione di prelievo. La separazione dei pallet dal lato di prelievo consente una manipolazione sicura.
OHRA Scaffalatura a gravità per pallet
- Componenti modulari standardizzati
- Elevata portata e durata
- Manipolazione sicura grazie alla separazione dei pallet
- Adatta per superfici di scorrimento lisce
- Principio FIFO- Ottimizzazione dei percorsi interni e tempi di picking

Scaffalature a gravità per il picking
Allo stesso modo della scaffalatura a gravità per pallet, la scaffalatura a gravità per picking viene usata preferibilmente per cartonaggi o casse scorrevoli su rulliere. Soprattutto il picking di articoli con normale confezionamento (rotatore centrale) e con confezionamento rapido (rotatore rapido) le scaffalature a gravità sono la soluzione di stoccaggio corretta ed economica.
OHRA scaffalatura a gravità per picking - tempi ottimizzati
Tramite il principio FIFO, il prodotto scenda tramite forza di gravità verso il lato di prelievo per il picking. I percorsi interni si riducono, i tempi di picking vengono ottimizzati e i vani di riempimento vengono separati. Un punto di forza particolare durante la progettazione degli scaffali di picking è sempre l'ergonomia delle postazioni di lavoro.
OHRA scaffalatura a gravità per picking - Vantaggi per voi
- Componenti modulari standardizzati
- Singole rulliere in plastica con asse in acciaio, caricabile fino a 6 kg
- Adatto per cartoni e cassette in plastica
- Principio FIFO- Ottimizzazione dei percorsi interni e tempi di picking

Scaffali Push-Back – sistemi di carrelli
Lo stoccaggio Push-Back, detto anche sistema a carrelli, in base al principio Last-in-First-out, offre una possibilità di stoccaggio salvaspazio. Questi scaffali sono ideali per prodotti immagazzinati suddivisi per articoli e lotti.
OHRA Scaffali Push-Back – Stoccaggio senza contatto su carrelli
Nel sistema con carrelli push-back i pallet sono posizionati nel tunnel e poi prelevati da esso da un lato uno dietro all'altro su un sistema di guide: è possibile collocare fino a 6 pallet in profondità. Il vantaggio rispetto alle scaffalature drive-in push-back con convenzionali trasportatori a gravità a rulli: nel procedimento di immagazzinaggio il carrello caricato superiore è spinto indietro con il pallet successivo da immagazzinare. Questo pallet è collocato poi sul carrello libero successivo. In tal modo, si evita un contatto diretto della merce
OHRA Scaffali push back - Vantaggi per voi
- Componenti modulari standardizzati
- Stoccaggio fino a 6 pallet in profondità
- In caso di merci sensibili ai pallet - nessun contatto dei pallet
- LIFO - Ottimizzazione dei percorsi interni e dei tempi di picking

Scaffalature push-back - sistemi con trasportatori a rulli
Con la scaffalatura push-back con sistema con trasportatori a rulli il vantaggio risiede nella quantità della merce che può essere immagazzinata in profondità: fino a 10 pallet uno dietro l'altro. L'altezza di costruzione è inferiore rispetto al sistema con carrelli push-back. Lo svantaggio è costituito tuttavia dall'elevata potenza di spinta necessaria per muovere i pallet. Poco adatto per merce delicata.
OHRA Scaffali push back - Vantaggi per voi
- Componenti modulari standardizzati
- Stoccaggio fino a 10 pallet in profondità
- Utilizzabili in caso di merce poco delicata
- Ottimizzazione dei percorsi interni e tempi di picking
